Array
(
[section_image] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[type] => recipes
[section_title] => Le ricette di Nonna Papera
[class] =>
[id] => 1500
[title] => SCRICCHIOLE AL FORNO
[section_description] => Anche tu puoi essere un super chef con queste ricette !
[section_help] => Ricordati sempre di cucinare con un adulto accanto a te!
[section_image_metas] => Array
(
[alt] =>
[caption] =>
[description] =>
[href] => https://wlasalute.it/home/ricette-di-nonna-papera-2/
[src] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[title] => ricette-di-nonna-papera
)
)
Le ricette di Nonna Papera SCRICCHIOLE AL FORNO
Ecco una ricetta per preparare un piatto sfizioso, adatto a tutti i ragazzi!
| Fai attenzione: fornelli e oggetti taglienti possono essere usati solo da un adulto. Questo simbolo serve a ricordartelo! |
Utensili
-
Ciotola
-
Teglia
-
Carta da forno
Ingredienti
per 4 persone
-
750 g di
filetti di pesce (merluzzo, spigola, orata)
-
2
uova
-
100 g di
mollica di pane
-
prezzemolo tritato
-
latte parzialmente scremato
-
farina
-
olio extravergine di oliva
-
Un pizzico di
sale iodato
Procedimento
Bagnare la mollica di pane nel latte, poi strizzarla e versarla in una ciotola.
Aggiungere le uova e i filetti di pesce.
Mescolare con le mani e aggiungere solo un pizzico di sale iodato.
Sempre con le mani, formare delle palline, passarle nella farina e disporle su una teglia antiaderente o rivestita con carta da forno con un filo d’olio extravergine di oliva.
Le scricchiole sono buone così, ma puoi dare libero sfogo alla fantasia – e al tuo gusto – aggiungendo della verdura, come spinaci o bieta. Ecco pronto un bel piatto che porta in tavola tanta allegria!
|
|
| Quando saranno ben dorate in superficie, sfornarle e… buon appetito! |
![]() |
Fai assaggiare la ricetta ai tuoi amici e sicuramente ti promuoveranno come chef! |



