Array
(
[section_image] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[type] => recipes
[section_title] => Le ricette di Nonna Papera
[class] =>
[id] => 1474
[title] => RISOTTO AL POMODORO
[section_description] => Anche tu puoi essere un super chef con queste ricette !
[section_help] => Ricordati sempre di cucinare con un adulto accanto a te!
[section_image_metas] => Array
(
[alt] =>
[caption] =>
[description] =>
[href] => https://wlasalute.it/home/ricette-di-nonna-papera-2/
[src] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[title] => ricette-di-nonna-papera
)
)
Le ricette di Nonna Papera RISOTTO AL POMODORO
Una ricetta semplice e genuina, che piace proprio a tutti.
| Fai attenzione: fornelli e oggetti taglienti possono essere usati solo da un adulto. Questo simbolo serve a ricordartelo! |
DIFFICOLTÀ
Media
Utensili
-
Pentola
-
Padella antiaderente
Ingredienti
per 4 persone
-
200 g
di riso
-
250 ml
di passata di pomodoro
-
400 ml
di brodo vegetale
-
Mezza cipolla
-
Olio extravergine di oliva
-
Basilico
-
parmigiano o grana grattugiato
Procedimento
![]() |
Cuocere in una pentola antiaderente la cipolla tritata con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungere il riso a tostare per qualche minuto, continuando a girare con un mestolo. Aggiungere anche la passata di pomodoro. Cuocendo, il riso diventerà asciutto: per evitare che si attacchi alla pentola, aggiungere ogni tanto un cucchiaio di brodo vegetale e continuare a girare. |
Quand’è cotto, spolverare con del parmigiano o del grana e aggiungere le foglie di basilico e mescolare ancora un po’.
Il riso è un cereale che dà un carico di energia, ma è anche facilmente digeribile. Chicco dopo chicco, ecco un piatto leggero ma gustoso!
![]() |
Fai assaggiare la ricetta ai tuoi amici e amiche che sicuramente ti promuoveranno come chef! |




