Array
(
[section_image] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[type] => recipes
[section_title] => Le ricette di Nonna Papera
[class] =>
[id] => 651
[title] => GNOCCHI AL FORNO
[section_description] => Anche tu puoi essere un super chef con queste ricette !
[section_help] => Ricordati sempre di cucinare con un adulto accanto a te!
[section_image_metas] => Array
(
[alt] =>
[caption] =>
[description] =>
[href] => https://wlasalute.it/home/ricette-di-nonna-papera-2/
[src] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[title] => ricette-di-nonna-papera
)
)
Le ricette di Nonna Papera GNOCCHI AL FORNO
Un primo piatto che piace a grandi e piccoli, con tanti ingredienti sani!
| Fai attenzione: fornelli e oggetti taglienti possono essere usati solo da un adulto. Questo simbolo serve a ricordartelo! |
DIFFICOLTÀ
Media
Utensili
-
Casseruola
-
Frusta per girare
-
Tazzina
-
Teglia
Ingredienti
per 4 persone
-
150 g di
Semolino
-
0,5 l di
Latte
-
50 g di
Prosciutto cotto
-
40 g di
Parmigiano o grana grattugiato
-
1
Foglia di alloro
-
Olio extravergine di oliva
-
Un pizzico di sale iodato
Procedimento
| Mettere in una casseruola a cuocere il latte, l’alloro e solo un pizzico di sale iodato. |
| Quando il latte bolle, togliere l’alloro e versare il semolino mescolando per 10 minuti. |
Una volta raffreddato, mettere il parmigiano o il grana e il prosciutto tritato.
Stendere il semolino su carta da forno – va bene lo spessore di 1 cm – e con il bordo di una tazzina fare tanti tondi.
| Mettere gli gnocchi su una teglia, con un filo di olio extravergine di oliva. Far cuocere a 200 gradi per 20 minuti. |
| Perché non provare anche la versione vegetariana? Basta metterci, al posto del prosciutto, un po’ di spinaci lessati, carota, sedano e porro ben tritati… |
Ecco pronta una bella teglia di gnocchi, che porta tanta allegria a tavola!
![]() |
Fai assaggiare la ricetta ai tuoi amici e amiche che sicuramente ti promuoveranno come chef! |



