Array
(
[section_image] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[type] => recipes
[section_title] => Le ricette di Nonna Papera
[class] =>
[id] => 694
[title] => CUORI DI PATATE
[section_description] => Anche tu puoi essere un super chef con queste ricette !
[section_help] => Ricordati sempre di cucinare con un adulto accanto a te!
[section_image_metas] => Array
(
[alt] =>
[caption] =>
[description] =>
[href] => https://wlasalute.it/home/ricette-di-nonna-papera-2/
[src] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/ricette-di-nonna-papera.png
[title] => ricette-di-nonna-papera
)
)
Le ricette di Nonna Papera CUORI DI PATATE
Con questa ricetta stuzzicante, gusterete le patate più pazze del mondo!
| Fai attenzione: fornelli e oggetti taglienti possono essere usati solo da un adulto. Questo simbolo serve a ricordartelo! |
Utensili
-
Coltello con la punta arrotondata
-
Formina
-
Pentola
-
Ciotola
-
Teglia
-
Carta da forno (se la teglia non è antiaderente)
-
Tagliere
Ingredienti
per 4 persone
-
1 kg di
patate
-
olio extravergine di oliva
-
qualche rametto di rosmarino
-
paprica dolce
-
Un pizzico di
sale iodato
Procedimento
| Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili. | |
|
Con una formina a cuore ottenere tanti cuori di patate. |
| Far bollire dell’acqua e mettere dentro i cuori di patate per 3 minuti, poi scolarli. |
Fare un composto con olio extravergine d’oliva, rosmarino tritato e paprika poi, con un pennello, spalmarlo sulle patate (ma senza esagerare…)
Disporre i cuori su una teglia antiaderente o rivestita con carta da forno;
| mettere in forno per 20 minuti a 200 gradi. |
![]() |
Questa ricetta può essere “cambiata” in base all’occasione:
le patate potranno così trasformarsi in stelle a Natale, in zucche ad Halloween, in pesciolini d’estate e… largo alla fantasia! |
Tutta la bontà delle patate e tanto divertimento!
![]() |
Fai assaggiare la ricetta ai tuoi amici e amiche che sicuramente ti promuoveranno come chef! |




