Array
(
[section_image] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/giochi_in_movimento-693x1024.png
[type] => games
[section_title] => Giochi in movimento
[class] =>
[id] => 103
[title] => RUBABANDIERA
[section_description] => L’attività fisica è importante!
E se si trasforma in un gioco da fare con gli amici, all’aria aperta, è anche divertente.
[section_help] =>
[section_image_metas] => Array
(
[alt] =>
[caption] =>
[description] =>
[href] => https://wlasalute.it/home/giochi_in_movimento-3/
[src] => https://wlasalute.it/wp-content/uploads/2024/11/giochi_in_movimento.png
[title] => giochi_in_movimento
)
)
Giochi in movimento RUBABANDIERA

DIFFICOLTÀ
Media
Giocatori
+6
Da 6 in su, sempre in numero pari, più un direttore di gioco
Svolgimento
|
|
![]() |
I partecipanti si dispongono su due file parallele, lungo due linee tracciate per terra con un gesso.A ognuno viene assegnato un numero progressivo (in modo che in ogni fila, nella stessa posizione, ci siano i numeri 1, 2…).Il direttore di gioco sta in piedi tra le due file con la bandiera in mano e chiama i diversi numeri. |
|
![]() |
|
|
Quando viene chiamato il proprio numero, ci si staccano di corsa dalla propria fila e ci si avvicinano al direttore di gioco per strappargli di mano la bandiera.Chi ci riesce per primo, deve correre di nuovo verso la propria fila, ma l’avversario può inseguirlo. Se riesce a non farsi prendere, la sua squadra guadagna un punto; ma se l’altro lo tocca o anche solo lo sfiora prima che superi la linea fatta con il gesso, il punto va alla squadra avversaria. |
|
|
|
Per rendere il gioco più movimentato si può sostituire la semplice corsa con: |
|
Inoltre, anziché chiamare direttamente i numeri, si possono usare i risultati di semplici operazioni, adatte all’età dei partecipanti, come: |
|
|
Categorie: All'aperto
Tags: Squadre








